La fitoterapia. Impariamo a conoscerla

L’autunno è alle porte e con i primi abbassamenti repentini delle temperature cominciano anche i primi malanni di stagione. In questi casi un ottimo aiuto tutto naturale può venirci dalla fitoterapia.
— dott.ssa Fiorenza Pedone

Come trattare le ferite più comuni

In estate l’abbigliamento che usiamo è molto meno protettivo che nelle altre stagioni, per questo procurarsi una escoriazione o un taglio è molto facile. Ecco come agire in questi casi.
— dott. Romano Giombini

Insonnia, quando dormirci su non basta!

L’insonnia è il disturbo del sonno più comune. Si verifica quando si hanno difficoltà ad addormentarsi o rimanere addormentati anche se si ha la possibilità di dormire una notte intera. Vediamo come intervenire.
— dott.ssa Monica Meccoli

Il clima cambia: è necessario adattarsi

È proprio vero: non esistono più le mezze stagioni. Quelle belle primavere miti e gli autunni che gradualmente ci preparavano alle rigidità invernali, sono ormai solo un ricordo. Ecco come adeguarsi.
— dott. Romano Giombini

Belli al sole, ma senza dimenticare la protezione

Con l’arrivo dell’estate prende il via la corsa all’abbronzatura perfetta. Per evitare però gli effetti dannosi per la nostra cute dovuti all’esposizione solare, seguiamo questi consigli.
— dott.ssa Jada Commodi

Il perché delle proteine dopo i cinquanta anni

Le proteine sono, dopo l’acqua, gli elementi presenti in natura in maggiore quantità. Sono sostanze che svolgono funzioni indispensabili per il nostro organismo.
— dott.ssa Cristina Monacelli

Curcuma e zenzero, due alleati del benessere in cucina

Ultimamente si sente molto parlare di zenzero e curcuma, grazie alle loro proprietà benefiche. Cerchiamo di scoprire insieme il loro utilizzo come rimedi naturali.
— dott.ssa Jada Commodi

Colesterolo: ridurre i livelli con la dieta? Si può!

Del colesterolo oggi se ne parla tanto, ma spesso in modo poco approfondito. Ecco qualche informazione dettagliata che aiuti a conoscere meglio i meriti e le colpe di questo nostro compagno di vita.

— dott.ssa Jada Commodi

Il sale: stili di vita, disturbi e patologie

Un consumo eccessivo di sale è alla base di numerosi disturbi cronici. Vediamo come ridurne l’uso in cucina ed abituare gradualmente il palato ad un gusto più genuino e vero.

— dott.ssa Cristina Monacelli

Meno rughe con la bava di lumaca

La bava di lumaca può rappresentare oggi un importante aiuto per il benessere della nostra pelle.

— dott.ssa Cristina Monacelli