Obesità infantile: come prevenirla

L’obesità, in generale, è il disordine alimentare più comune nei paesi sviluppati ed in particolare l’obesità infantile è uno dei problemi più frequenti in età pediatrica.

Il caldo afoso e le alte temperature ti indeboliscono? Soffri di crampi muscolari? Fai il pieno di sali minerali.

Durante il periodo estivo, il clima caldo e/o l’attività fisica portano ad un aumento della sudorazione con perdita di liquidi e sali minerali.

Estate, istruzioni per una corretta esposizione al sole.

La bella stagione porta vita all’aria aperta, voglia di mare e tanto, tanto sole.

Dieci consigli per prevenire candidosi e vulvovaginiti.

Durante il periodo estivo, le donne in particolare, sono soggette a irritazioni o addirittura ad infezioni intime dovute a fattori esterni come la permanenza in spiaggia con costume bagnato, acqua di mare non pulitissima, camminate sotto il sole con eccessive sudate, la sabbia che rimane attaccata alla pelle sudata e alle parti intime creando irritazione.

Dermatite da pannolino: cosa sapere, cosa fare.

La dermatite (o eritema) da pannolino è un arrossamento di varia entità che interessa le zone a contatto con il pannolino (glutei, inguine e genitali).

Aerosol terapia per tutti

Gli apparecchi per aerosol sono ormai diventati di uso comune tra le persone che soffrono di patologie legate all’apparato respiratorio e soprattutto per i bambini che soffrono di asma e sinusiti.

Un dentino sta per spuntare?

La dentizione decidua (i denti da latte, venti in totale) inizia tra il terzo e il sesto mese di vita del neonato e si completa intorno ai ventiquattro-trenta mesi; i tempi e le modalità di eruzione sono del tutto soggettivi per ciascun bambino anche se mantengono una certa cronologia codificata.

I legumi: fonte di elementi essenziali per il nostro benessere

Il consiglio del mese della votra farmacia è: una bella zuppa di lenticchie o ceci o fagioli. Farete felice non solo il vostro palato.