Tecnologia e salute
Probiotici e prebiotici: amici vivi e attivi del nostro benessere
Il nostro intestino è popolato da più di 500 specie di batteri in equilibrio tra loro che vanno a costituire la flora intestinale.
Alimentarsi in maniera corretta permette all’intestino di vivere in salute: vanno evitati perciò evitati il più possibile i cibi raffinati, così come è da evitare un consumo eccessivo di cereali, di carni rosse e di insaccati.
La presenza di alcuni sintomi come stipsi, diarrea, gonfiori intestinali, indicano che il nostro intestino è irritato e popolato da batteri dannosi insieme a colonie di muffe intestinali. Proprio per evitare questo, consiglio sempre di prendere a cuore la nostra flora batterica per il cui sostegno è molto importante l’uso dei probiotici, microrganismi fondamentali per il nostro benessere di cui voglio parlarvi oggi.
I Probiotici sono batteri vivi e attivi che diventano indispensabili quando si è in presenza di uno squilibrio intestinale a causa di cattive abitudini come lo stress, l’uso di farmaci e una alimentazione scorretta, aiutando l’intestino a svolgere la sua funzione di trasformazione del cibo e assimilazione dei nutrienti.
Ma per vivere e proliferare, i Probiotici — che come vi ho detto, sono batteri vivi che rafforzano l’ecosistema intestinale — hanno bisogno di nutrirsi. Ed il loro corretto nutrimento è rappresentato dai prebiotici. Sostanze che si trovano sia in numerosi cibi ricchi di fibra (inulina) come frutta secca, avena, legumi, aglio e asparagi sia sotto forma di integratori.
In Farmacia Capeci potrete trovare una vasta gamma di integratori adatti ad ogni esigenza e noi farmacisti siamo sempre a disposizione per un consiglio personalizzato.
— dott.ssa Cristina Monacelli