DICCI COME VIVI, TI DIREMO COSA MANGIARE.

Nutrizione e integratori

L’alimentazione è una frontiera in continua evoluzione: diete, intolleranze, regimi sportivi, mille sono le teorie e molte anche le credenze o le nuove superstizioni.
Perciò abbiamo creato un reparto specializzato, dove le dottoresse Roberta Mariani e Jada Commodi, studiano e selezionano i prodotti migliori ma soprattutto sono in grado di guidarvi verso le abitudini alimentari più corrette, piccole scelte quotidiane che influiscono grandemente sulla nostra salute.

DOTT.SSE ROBERTA MARIANI E JADA COMMODI

DOTT.SSE ROBERTA MARIANI E JADA COMMODI

L’attività sportiva che pratichiamo, il tipo di vita, i cambi di stagione e la nostra stessa età sono tutte condizioni fortemente influenzate anche dall’alimentazione. E migliorabili attraverso di essa.
Oggi le armi a nostra disposizione sono tante: una corretta dieta, rimedi naturali capaci di prevenire malanni di stagione o integratori giusti per le diverse attività sportive o fasce di età. Avere una farmacia di riferimento è forse la strada più sensata per prevenire attraverso e con l’alimentazione. Senza improvvisazioni e con serenità.

Quello che devi sapere sui gastroprotettori

In condizioni normali la mucosa gastrica è ben protetta e riesce a resistere perfettamente all’acido cloridrico prodotto dallo stomaco. A volte però i normali meccanismi difensivi si possono alterare e la parte interna dello stomaco può andare incontro a infiammazione e irritazione. Ecco cosa fare.

Integratori, cosa sono e a cosa servono

Si tratta di prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta che, oltre a costituire una fonte concentrata di sostanze nutritive, hanno un apporto calorico praticamente nullo. Ecco come funzionano.

L'importanza del sole e della Vitamina D

Nelle nostre case l'esposizione ai raggi solari non deve essere considerata solo piacevole ma salutare, perché stimola la produzione di Vitamina D. Ecco alcuni consigli in merito.
— dott.ssa Cristina Monacelli

Vitamina C: cos'è e a cosa serve? Facciamo chiarezza.

Che cos'è la Vitamina C e a cosa serve? In quali alimenti e presente? È vero che la Vitamina C sconfigge il raffreddore? Tutte domande molto interessanti che meritano delle risposte approfondite.
— dott.ssa Cristina Monacelli

Echinacea, rosa canina e propoli: stimolanti naturali per le tue difese immunitarie

Scopriamo il sostegno che alcune sostanze naturali sono in grado di fornire alle difese del nostro organismo, ed in particolare dell’Echinacea, della Rosa Canina e della Propoli.
— dott.ssa Roberta Mariani

Il perché delle proteine dopo i cinquanta anni

Le proteine sono, dopo l'acqua, gli elementi presenti in natura in maggiore quantità. Sono sostanze che svolgono funzioni indispensabili per il nostro organismo.
— dott.ssa Cristina Monacelli

Curcuma e zenzero, due alleati del benessere in cucina

Ultimamente si sente molto parlare di zenzero e curcuma, grazie alle loro proprietà benefiche. Cerchiamo di scoprire insieme il loro utilizzo come rimedi naturali.
— dott.ssa Jada Commodi

Colesterolo: ridurre i livelli con la dieta? Si può!

Del colesterolo oggi se ne parla tanto, ma spesso in modo poco approfondito. Ecco qualche informazione dettagliata che aiuti a conoscere meglio i meriti e le colpe di questo nostro compagno di vita.
— dott.ssa Jada Commodi

Il sale: stili di vita, disturbi e patologie

Un consumo eccessivo di sale è alla base di numerosi disturbi cronici. Vediamo come ridurne l'uso in cucina ed abituare gradualmente il palato ad un gusto più genuino e vero.
— dott.ssa Cristina Monacelli

La passione per lo sport va nutrita ogni giorno

È ormai noto che praticare attività sportiva abbia un impatto positivo sulla salute, prevenendo l'insorgere di patologie cardiovascolari, del diabete di tipo 2, dell'obesità, dell'osteoporosi e contribuendo, attraverso la produzione di endorfine.
— dott.ssa Jada Commodi