Il bello di vivere oggi.

Tecnologia e Salute

D’accordo, lo stress è il male dei nostri tempi. Ma, per un attimo, immaginatevi di vivere appena un secolo fa. Niente misuratori della pressione, niente tutore per il menisco, niente elettrocardiogramma, niente aerosol e neanche niente tiralatte.
L’idea di prevenzione, come quella di guarigione assistita, sono figlie dei nostri tempi. E diventano realtà attraverso le invenzioni tecnologiche.
Strumenti che ci permettono di guarire in modo più dolce, di prevenire malattie serie, di affrontare il quotidiano con oggetti ai quali siamo talmente abituati che ci sembrano essere sempre esistiti. Invece no. Pensate, persino il banale spazzolino elettrico è stato inventato appena nel 1954.

La verità è che quando si stava peggio, si stava peggio. Almeno in medicina è così.

DOTT. ROMANO GIOMBINI e DOTT.SSA MONICA MISICI

DOTT. ROMANO GIOMBINI e DOTT.SSA MONICA MISICI

Conoscere le nuove tecnologie applicate in campo medico è importantissimo per il grande utilizzo che se ne fa sia nella diagnostica che nella terapia (come la misurazione della pressione arteriosa, o alcuni parametri del sangue, o aerosolterapia domiciliare, o analisi della pelle, oppure nel settore della cura del corpo attraverso elettrostimolazione).
Seguire l’evoluzione e le conseguenti applicazioni di tali tecnologie, nonché l’aggiornamento continuo, ci rendono in grado di proporci come Farmacia (così detta) dei servizi, e capaci di consigliare i nostri clienti nella scelta dei tanti prodotti elettromedicali per poter risolvere nella migliore maniera i loro problemi.

Dieci consigli per prevenire candidosi e vulvovaginiti.

Durante il periodo estivo, le donne in particolare, sono soggette a irritazioni o addirittura ad infezioni intime dovute a fattori esterni come la permanenza in spiaggia con costume bagnato, acqua di mare non pulitissima, camminate sotto il sole con eccessive sudate, la sabbia che rimane attaccata alla pelle sudata e alle parti intime creando irritazione.

Aerosol terapia per tutti

Gli apparecchi per aerosol sono ormai diventati di uso comune tra le persone che soffrono di patologie legate all’apparato respiratorio e soprattutto per i bambini che soffrono di asma e sinusiti.