Integratori, cosa sono e a cosa servono
Si tratta di prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta che, oltre a costituire una fonte concentrata di sostanze nutritive, hanno un apporto calorico praticamente nullo. Ecco come funzionano.
Si tratta di prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta che, oltre a costituire una fonte concentrata di sostanze nutritive, hanno un apporto calorico praticamente nullo. Ecco come funzionano.
Con estremo entusiasmo abbiamo accolto VERALAB nella nostra Farmacia. Amiamo ed ammiriamo VERALAB perché ha rivoluzionato l’approccio alla bellezza femminile abbattendo tutte quelle false credenze in tema di cellulite, rughe e perfezione.
Nelle nostre case l’esposizione ai raggi solari non deve essere considerata solo piacevole ma salutare, perché stimola la produzione di Vitamina D. Ecco alcuni consigli in merito.
— dott.ssa Cristina Monacelli
Che cos’è la Vitamina C e a cosa serve? In quali alimenti e presente? È vero che la Vitamina C sconfigge il raffreddore? Tutte domande molto interessanti che meritano delle risposte approfondite.
— dott.ssa Cristina Monacelli
Scopriamo il sostegno che alcune sostanze naturali sono in grado di fornire alle difese del nostro organismo, ed in particolare dell’Echinacea, della Rosa Canina e della Propoli.
— dott.ssa Roberta Mariani
Con il sopraggiungere della stagione fredda iniziano raffreddori, mal di gola e tossi. Malanni che si pensa di conoscere e i cui rimedi troppo finiscono per essere l’auto diagnosi o i consigli del vicino di casa.
— dott. Romano Giombini
Siamo nel mese di Settembre, comincia quel rito che ogni anno si ripete con tanto entusiasmo e dedizione: la vendemmia.
— dott. Romano Giombini
Alimentarsi in maniera corretta permette all’intestino di vivere in salute. Prendiamo a cuore la nostra flora batterica seguendo questi consigli.
— dott.ssa Cristina Monacelli
Per contrastare la psoriasi non esiste ancora una cura omogenea per tutti e la scelta del trattamento è basata sul controllo dei sintomi e la gravità.
— dott.ssa Cristina Monacelli
Non tutti siamo abituati a difenderci con efficacia dalla puntura della zecca, che se non affrontata in tempi rapidi può far insorgere due patologie piuttosto gravi.
— dott. Cesare Capoccia